La visita ortopedica mira a individuare e curare le cause del malfunzionamento attraverso una accurata raccolta anamnestica ed una serie di test specifici.
L’ortopedia è la scienza medica che studia le patologie a carico dell’apparato locomotore o muscolo-scheletrico.
Il corpo umano è formato da un gran numero di segmenti scheletrici e articolazioni che possono andare incontro a malfunzionamenti spesso di natura degenerativa, altre voltre invece a causa di eventi traumatici.
Lavori usuranti, posture sbagliate, atteggiamenti viziati o piccoli gesti o movimenti ripetivi della quotidianità spesso sovraccaricano il lavoro delle articolazioni; come conseguenza le articolazioni possono andare incontro a fenomeni infiammatori e quindi essere causa di dolore che, se non tempestivamente ed adeguatamente trattato, perdura nel tempo e diventa causa di forti limitazioni sia delle attività della vita quotidiana che delle attività lavorative e\o sportive.
La visita ortopedica mira a individuare e curare le cause del malfunzionamento attraverso una accurata raccolta anamnestica ed una serie di test specifici.
Molte volte accade che la sola individuazione e correzione di posture o movimenti sbagliati, di gesti atletici mal eseguiti o di preparazioni atletiche non adeguate, ci permetta di risolvere quasi completamente la sintomatologia dolorosa nel giro di poco tempo.
Altre volte invece bisogna associare terapie farmacologiche sistemiche o locali, cicli di fisioterapie e\o interventi chirurgici per risolvere definitivamente le patologie.
Visite:
Terapie farmacologiche locali:
Elenco dei principali trattamenti chirurgici: