Spheramed
Contattaci a questi numeri: 06 80691371 - 0774332580

Le cause della perdita dei capelli


I capelli sono una delle parti più importanti e a cui dedichiamo maggior tempo e cura del nostro corpo, per questo motivo la loro caduta può causare problemi e traumi anche a livello psicologico. La caduta di capelli può essere stagionale, legata al ciclo di ricrescita del capello, e dunque non comportare un problema, oppure determinarsi come una vera e propria perdita. Cerchiamo di capire insieme le cause di questo fenomeno.

Le cause della caduta di capelli nell’uomo

Dopo una certa età, per motivi androgenetici, i capelli nell’uomo si diradano e possono sfociare una vera e propria alopecia. La causa di questo fenomeno può essere ereditaria, ma possono incorrere altre cause.Ad esempio il colpevole della caduta di capelli nell’uomo può essere collegata a una disfunzione enzimatica per cui non si riesce a sintetizzare l’ormone della crescita dei capelli in maniera corretta, i quali crescono sempre più deboli e sottili con la conseguenza di spezzarsi e cadere.Anche lo stress e gli squilibri ormonali possono essere causa della caduta di capelli. Scompensi ormonali infatti possono provocare un’eccessiva produzione di sebo che può essere causa di forfora grassa la quale mette a rischio il cuoio capelluto.Infine anche l’alimentazione può avere un ruolo nella caduta dei capelli in quanto alcune carenze alimentari come nel caso di una ridotta assunzione di amminoacidi e proteine inibiscono la sintetizzazione della cheratina che è la proteina fondamentale dei capelli.

Le cause della caduta di capelli nelle donne

Per quel che riguarda la caduta dei capelli delle donne anche qui le case possono essere molteplici.In primo casa scompensi ormonali causati soprattutto da disfunzioni tiroidee, ovaio policistico e gravidanza.Anche per le donne lo stress e l’alimentazione possono essere fattori concomitanti alla caduta dei capelli. Nel secondo caso ad esempio carenze di ferro, zinco, lisina e di vitamina D possono causare la caduta dei capelli.Esistono inoltre anche alcune malattie che possono portare alla perdita dei capelli come la psoriasi del cuoio capelluto, la follicolite dei follicoli dei capelli e la dermatite seborraica.Come ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, ricordiamo che anche il modo in cui le donne si occupano delle loro capelli ne determina la salute: acconciature troppo strette o prodotti troppo aggressivi possono infatti favorire il fenomeno della perdita dei capelli.