Spheramed
Contattaci a questi numeri: 06 80691371 - 0774332580

Gli interventi per correggere gli inestetismi causati dalla gravidanza


Con la gravidanza è fisiologico che il corpo della donna cambi considerevolmente. L’addome ad esempio durante la gestazione subisce una forte trazione che dopo il parto si traduce in un rilassamento che può provocare diversi inestetismi quali pelle in eccesso, accumulo adiposo e smagliature.Anche il seno con la gravidanza subisce una variazione di volume, e con l’allattamento tende a svuotarsi e raggrinzirsi perdendo tonicità cutanea. Infine anche i fianchi e le cosce possono risentire della gravidanza e dei cambiamenti ormonali che questa comporta soprattutto in termini di accumuli adiposi, smagliature e cicatrici.Questi inestetismi possono creare non pochi problemi alle neo-mamme che fanno fatica a fare i conti con un corpo che non riconoscono più. Vediamo quindi si può intervenire chirurgicamente per eliminarli.

Mastoplastica additiva e Mastopessi post parto

Per correggere gli inestetismi al seno causati dalla gravidanza è possibile sottoporsi alla mastopessi che consiste in un intervento di sollevamento e rimodellamento della mammella che interviene per correggere la mancanza elasticità del seno. La mastopessi non comporta un aumento volumetrico delle mammelle, qualora si voglia combinare un intervento correttivo con un aumento del seno sarà dunque necessario sottoporsi ad una mastoplastica additiva.

Addominoplastica post parto

Per eliminare gli inestetismi a livello dell’addome come ad esempio la presenza di pelle molto rilassata che va a creare il cosiddetto addome a grembiule è consigliato un intervento di addominoplastica. Attraverso questo intervento si può ottenere chirurgicamente un rassodamento e uno spostamento di quei tessuti che sono rimasti lassi dopo il parto. L’addominoplastica permette di asportare il grembiule cutaneo in eccesso e di intervenire sulla muscolatura dei retti addominali.Laddove l’entità dell’inestetismo non fosse troppo marcata, ovvero se si presentasse la presenza di cuscinetti adiposi pur nonostante la pelle dell’addome non abbia riportato forti rilassamenti e si fosse mantenuta elastica, si può intervenire mediante una mini addominoplastica, un intervento che consiste nella rimozione di una striscia di pelle con adipe eccedente nella parte bassa dell’addome.

Liposuzione e lipostruttura post parto

Infine tra le procedure maggiormente richieste dopo il parto vi sono quelle mirate al modellamento di parti specifiche del corpo come fianchi, glutei, cosce, braccia o addome, ovvero la liposuzione o liposcultura.La liposuzione permette l’aspirazione del grasso in eccesso attraverso microcannule in zone localizzate del corpo eliminando così accumuli adiposi che possono essersi creati durante la gravidanza.Abbinando la lipostruttura alla liposuzione sarà possibile prelevare delle porzioni di adipe in eccesso ed iniettarle in zone che hanno presentato uno svuotamento a causa dei cambiamenti fisici del corpo ricreando così armonia nella silhouette corporea.