Spheramed
Contattaci a questi numeri: 06 80691371 - 0774332580

‘O sole mio


“O sole,o sole mio sta in fronte a te sta in fronte a te….”Questo e’ quello che dice uno dei motivi canori più conosciuti del nostro bel paese, più conosciuti e riprodotti all’estero dove L’Italia ha senz’altro fama di essere da sempre la terra non solo della pasta e della pizza ma anche del bel mare e del sole.Il sole ci illumina e ci riscalda,ha proprietà benefiche,ad esempio per le ossa e le articolazioni.Il sole può darci il buon umore poiché è’ dimostrata un’aumentata liberazione di endorfine che chimicamente sono in grado di accenderci regalandoci giornate più “felici”.Il sole però,ed oramai e’ dato certo ed inoppugnabile ,e’ anche un nemico per la nostra pelle..Ovviamente non a prescindere,non i tutti i casi ma comunque è’ certamente evidente una correlazione tra le malattie della pelle e l’esposizione solare.I tumori cutanei quali melanomi ed epiteliomi(baso cellulari e spino cellulari) sono influenzati dai danni legati al sole e soprattutto questi due ultimi isto tipi infatti compaiono assai più spesso in zone del nostro corpo maggiormente esposte come viso collo,braccia etc.Anche rughe,macchie e genericamente tutti gli inestetismi legati all’invecchiamento cutaneo hanno un razionale nell’eccessiva esposizione al sole che determina una rottura ed un danno del dna cellulare con conseguente alterazione dei meccanismi di riparazione biologica.Che fare allora?  Un estate sotto all’ombrellone, con cappellino ed occhiali?Nessun allarmismo, ma le linee guida internazionali sono molto chiare e nette su quest’argomento.

Come proteggere la pelle dal sole ed evitare rughe e macchie solari

  1. Utilizzo di schermi solari elevati(almeno 30) prima di ogni esposizione soprattutto in fototipi e carnagioni molto chiare.
  2. Evitare le ore molto calde e centrali della giornata.
  3. Utilizzare integratori a base di anti ossidanti e beta carotene prima della stagione estiva per poter preparare la nostra pelle proteggendola dal foto danneggiamento.
  4. Idratare la pelle bevendo molta acqua.

In ultimo non dimenticate di far controllare i vostri nei dal dermatologo di fiducia una volta l’anno prima di partire per il mareperché’,neanche’ a dirlo,prevenire e meglio che curare….Dr.ssa Serena Panetta