Spheramed
Contattaci a questi numeri: 06 80691371 - 0774332580

Lifting non chirurgico a ultrasuoni con Ultherapy


Bisturi, aghi e tempi di recupero vengono totalmente eliminati, mentre i risultati sono più che stupefacenti. Queste le caratteristiche dell’innovativo lifting non chirurgico con Ultherapy. Una procedura nata negli Stati Uniti e approvata dalla FDA – Food and Drugs Administration – già accolta da numerosi VIP, di Holywood e non solo.

Da dove vengono le rughe

I primi segni dell’età riguardano inizialmente la fronte, da qui si propagano prima nell’area perioculare, in particolare nella zona delle sopracciglia. A causa di ciò lo sguardo perde di vivacità e profondità. A seguire si svuotano guance e collo, si formano le rughe ai lati della bocca, perde definizione anche la linea del volto, con conseguente appesantimento del sottomento.

Tutti questi sintomi sono dovuti a null’altro che alla perdita di collagene, una proteina che fornisce sostegno alla pelle e ai tessuti connettivi profondi. La minor quantità di collagene che riguarda gli strati superficiali provoca la comparsa di rughe, mentre quella che interessa i tessuti connettivi profondi rende la pelle meno resistente alla forza di gravità.

Come funziona Ultherapy

Il lifting non chirurgico effettuato con Ultherapy consente di rassodare e distendere la pelle del viso utilizzando gli ultrasuoni microfocalizzati. Questi ultimi penetrano in profondità, lasciando intatta la superficie cutanea, agendo direttamente sul collagene del derma e sulla fascia muscolare, che si contraggono. A conseguenza di ciò viene stimolata la produzione di collagene, ricompattando e distendendo di riflesso la pelle. Gli ultrasuoni di Ultherapy intervengono da 1,5 mm a 4,5 mm dalla superficie cutanea, perciò possono essere impiegati per diversi gradi di invecchiamento e in tutte le zone prima descritte: perioculare, guance, collo e décolleté.

Risultati, tempi e controindicazioni di Ultherapy

Il lifting non chirurgico con Ultherapy è adatto a qualsiasi età, a qualsiasi tipo di pelle e può essere effettuato in ogni periodo dell’anno, poiché, a differenza di quanto avviene con il laser, non si deve evitare l’esposizione al sole.

Basta una sola seduta per ottenere risultati, della durata di 30-90 minuti e senza nessun tipo di convalescenza. I risultati non saranno visibili immediatamente, ma in un massimo di 60 giorni si otterrà un risultato stabile, con una pelle evidentemente più compatta e levigata. Per non perdere i risultati ottenuti il protocollo va ripetuto periodicamente.

Non esistono controindicazioni a lifting non chirurgico con Ultherapy, la sicurezza di Ultherapy è confermata da oltre 90 studi clinici e da pubblicazioni scientifiche riconosciute dalla CE e dall’FDA. L’unico effetto collaterale riscontrabile è un rossore che appare dopo la seduta e che dura qualche ora. È possibile, inoltre, che l’area trattata risulti indolenzita e che, in rari casi, si presentino piccoli lividi che scompaiono in poco tempo e che non precludono le normali attività quotidiane.

Ultherapy a Roma, Frosinone, Viterbo e Tivoli

Fra le cliniche specializzate e autorizzate ad attuare il protocollo Ultherapy c’è Spheramed, nelle sue sedi di Roma, Frosinone, Viterbo e Tivoli. Il dott. Terracina ha ricevuto il training formativo riconosciuto e richiesto per effettuare il lifting non chirurgico con questa innovativa tecnica.

Per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento è possibile compilare il form che segue o telefonare alle nostre sedi:

  • Sede di Roma: 0680691371
  • Sede di Frosinone: 3290077300
  • Sede di Viterbo: 3290077300
  • Sede di Tivoli: 0774332580